Una violenta esplosione poco fa a Corsano (Lecce) in un’abitazione di via Cavour.
Fuga di gas, crolla abitazione: grave un’anziana nel Leccese. L’esplosione a Corsano. La 76enne estratta viva dalle macerie #ANSAhttps://t.co/KcZWtjJl0R
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto per attenuare il Caro Bollette che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi di gas naturale.
Caro Bollette: Ecco quando possiamo accendere Termosifoni e Clima
Il periodo di accensione degli impianti è ridotto di un’ora al giorno e il periodo di funzionamento della stagione invernale 2022-2023 è accorciato di 15 giorni, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio.
In presenza di situazioni climatiche particolarmente severe, le autorità comunali, con proprio provvedimento motivato, possono autorizzare l’accensione degli impianti termici alimentati a gas anche al di fuori dei periodi indicati al decreto, purché per una durata giornaliera ridotta.
Inoltre, i valori di temperatura dell’aria sono ridotti di 1° C.
Scenario nei condomini
Al fine di agevolare l’applicazione delle nuove disposizioni, ENEA pubblicherà un vademecum con le indicazioni essenziali per impostare correttamente la temperatura di riscaldamento che gli amministratori di condominio potranno rendere disponibile ai condomini.
Chi è esente
Le riduzioni hanno delle esenzioni; in particolare non si applicano agli edifici adibiti a luoghi di cura, scuole materne e asili nido, piscine, saune e assimilabili e agli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili per i quali le autorità comunali abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura dell’aria, oltre che agli edifici che sono dotati di impianti alimentati prevalentemente a energie rinnovabili.
Il Decreto sul Caro Bollette
Tutte le misure sono state in considerazione del Caro Bollette, scenario che guarda anche la Crisi Climatica, altra situazione complessa che il pianeta sta affrontando.
foto allegata al comunicato del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria
E’ terminata da pochi giorni la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria. L’annata ha fatto registrare un calo nella produzione ma, come spesso accade, ad esso ha risposto un aumento importante del grado zuccherino e un’ottima qualità. Rispetto allo scorso anno l’impennata del grado è stata significativa.
La produzione del Primitivo di Manduria è suddivisa in Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg e Primitivo di Manduria Dop Riserva e abbraccia 18 comuni tra Taranto e Brindisi.
Calo della produzione ma aumento notevole della qualità
“La vendemmia è iniziata in linea con le attese. La raccolta delle uve è iniziata l’ultima settimana di agosto ed ha toccato dapprima le zone costiere e poi le zone dell’entroterra. – afferma Novella Pastorelli, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – Sebbene ci sia stata una riduzione della produzione del 25- 30%, la qualità è ottima.”
Primitivo di Manduria 2022 supera i 21 gradi
“Si sono superati i 21 gradi dato in linea con la piena espressione delle caratteristiche varietali del primitivo. Questa è un’annata ricca di colori e profumi dovuti alla concentrazione fenolica e antocianinica. Grazie all’assenza di piogge fra giugno e luglio e quindi allo stress idrico prolungato che, nel caso della naturale diminuzione della resa registrata per il nostro Primitivo di Manduria, ha portato alla piena maturazione di uve sane ed esenti da problemi fitosanitari”. Continua la presidente.
Negli anni, i produttori del Consorzio hanno fatto conoscere questo pregiato nettare in tutto il mondo, vinificando con l’uso delle più avanzate tecnologie e permettendo agli amanti dei grandi vini di apprezzare la nobiltà di questo grande rosso.
foto allegata al comunicato del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria
Il vitigno
Il vitigno primitivo trae il suo nome dalla precocità della sua maturazione che lo rende appunto uno fra i primi vitigni ad essere vendemmiati a fine agosto. Questa caratteristica però non impedisce agli zuccheri di aumentare la loro concentrazione tanto che la particolarità principale dei vini ottenuti dal vitigno primitivo è la sua gradazione alcolica: il Primitivo prevede infatti una gradazione minima di 14 gradi per il Primitivo di Manduria secco Dop, 16 gradi per il Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg e addirittura 18 gradi per il Primitivo di Manduria Liquoroso Docg.
Il successo? Plauso ai vignaioli
“Il nostro plauso va a tutti i vignaioli che come ogni anno si sono impegnati a produrre uva di eccellente qualità grazie al loro impegno e alla loro dedizione verso i loro vigneti e alla raccolta dell’uva. Un lavoro che lascerà posto agli step successivi della filiera del vino, selezione del frutto, fermentazione, svinatura fino all’imbottigliamento finale. Il Primitivo di Manduria – conclude Pastorelli– è ormai un brand riconosciuto in tutto il mondo grazie al lavoro dei produttori e vinificatori che, con passione e abili capacità, producono questo vino straordinario. Una eccellenza italiana che ha conquistato e che continua a conquistare fette di mercato importanti”.
Il vino Primitivo di Manduria
Il Primitivo di Manduria si presenta alla vista con un rosso-violaceo tendente all’arancione con l’invecchiamento; l’aroma è leggero e caratteristico, il sapore asciutto, pieno, armonico, tendente al vellutato con l’invecchiamento. Il Primitivo di Manduria Dolce naturale ha colore simile ma sapore dolce, caldo pieno e armonico; proprietà che si riscontrano anche nel Primitivo di Manduria Liquoroso dolce, dove però la nota alcolica diventa evidente.
Abbinamenti consigliati: Il Primitivo di Manduria Secco è un vino da pasto che si abbina con piatti saporiti e strutturati come salumi , formaggi piccanti, carni di maiale e primi a base di Ragù come le immancabili orecchiette. Il Primitivo di Manduria Dolce Naturale è un vino da meditazione che si sposa bene sia con pasticceria secca che con formaggi duri stagionati. Il Primitivo di Manduria Liquoroso Dolce, invece, si abbina meglio a pasticceria più elaborata come torte a base di creme.
È durato solo pochi giorni iOs 16 nella sua versione iniziale. Diversi bug sono stati segnalati dagli utenti già delle prime installazioni e dopo poche ore Apple ha rilasciato già il primo aggiornamento.
Vi consigliamo di installarlo quanto prima.
Come installare e aggiornamento iOS 16
Come sempre da Impostazioni, scorrere e scegliere Generali, quindi Aggiornamento Software.
Perché installare aggiornamento iOS 16
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi e importanti miglioramenti alla sicurezza per iPhone, tra cui:
La fotocamera poteva vibrare e causare foto sfocate se utilizzata con alcune app di terze parti su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Lo schermo poteva apparire completamente nero durante la configurazione del dispositivo.
Copiare e incollare da un’app all’altra poteva far comparire una richiesta di autorizzazione più spesso del previsto.
VoiceOver poteva non essere disponibile dopo il riavvio.
Gli input tattili potevano non rispondere sugli schermi di alcuni iPhone X, iPhone XR e iPhone 11 dopo un intervento dell’assistenza tecnica.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software di Apple, vai sul sito web:
Liguria colpita da una scossa di terreo to questo pomeriggio. Il sisma di magnitudo ML 4.1 è avvenuto nella zona: 2 km W Bargagli, non lontano da Genova, alle 15:39:59 ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 44.4390, 9.0680 ad una profondità di 10 km. La scossa è avvenuta a circa 10 chilometri di profondità ed è stata sentita dalla popolazione.
Scosse anche in Emilia e in Toscana. A Modena ML 3.8.
Dopo la forte scossa di terremoto con epicentro nel Comune di Bargagli avvertita oggi a Genova alle 15.39, si è verificata una scossa di assestamento di magnitudo 2.6 attorno alle 17.32. Proseguono le verifiche sul territorio da parte della Protezione Civile Regionale, al momento si registrano lievi danni e nessun ferito. Il censimento degli eventuali danni proseguirà comunque nelle prossime ore.
Dalle 15:39 alle 18 sono state 303 le chiamate ricevute dalla centrale operativa del 112 presso l’Ospedale San Martino di Genova.
Al momento la circolazione ferroviaria resta sospesa in via precauzionale sulla linea Genova-La Spezia tra le stazioni di Genova Brignole e Santa Margherita Ligure e nella tratta Genova-Ronco Scrivia sulle linee Genova-Milano, Genova-Torino e Genova-Busalla
La riattivazione è prevista dal gestore della rete ferroviaria nazionale per le ore 20:00.
Aggiornamento ore 16.55
Interrotto precauzionalmente per circa due ore il traffico ferroviario da Santa Margherita Ligure a Genova Brignole e nella tratta Genova-Ronco Scrivia sulle linee Genova-Milano/Torino per verifiche tecniche. Nessun treno è fermo in linea
Aggiornamento ore 16.26
Si registra la caduta di calcinacci nella Chiesa di Pieve Ligure, al momento non si registrano feriti. Confermata la magnitudo del terremoto a 4.2 dalla Rete Sismica Regionale dell’Italia Nord-Occidentale
Aggiornamento delle 15.50
Avvertita pochi minuti fa, alle 15.39, a Genova e Città Metropolitana una scossa di terremoto di magnitudo stimata intorno ai 4.2 con epicentro a 2km a est di Bargagli e una profondità stimata di 10 km (fonte INGV)
Da una prima verifica da parte della Sala della Protezione Civile regionale non si segnalano feriti o danni
Ciao mamma ho cambiato numero di telefono: si fa giusto in tempo a non cadere in una delle tante trappole che circolano in rete che già ne è pronta una nuova.
Ecco infatti l’ultima arrivata tra le truffe via Whatsapp: arriva un messaggio da un numero che non si ha in rubrica che recita: “Ciao Mamma, ho cambiato numero di cellulare”, oppure in altre versioni simili: “Ciao mamma, ho perso il telefono, puoi chiamarmi qui”, oppure “Ciao mamma, si è rotto il telefono, questo è il mio nuovo numero” e altre frasi somiglianti. L’invito è comunque quello di sostituire il numero precedente con quello dal quale proviene il messaggio.
Come si perpetra la Truffa Ciao mamma
Questo tipo di frase si diffonde in maniera virale, ma sicuramente tra i milioni di utenti di Whatsapp, raggiungerà delle mamme, che prese subito dall’amore che lega ai loro figli, provvedono tempestivamente a ricontattarli, interessarsi, chiedere.
E qui la truffa Ciao mamma va avanti e arriva all’obiettivo: una richiesta di denaro per far fronte all’imprevisto. Se il messaggio raggiunge donne che non hanno figli o altre categorie, si penserà sicuramente ad un errore di invio o una interferenza; chi è mamma invece , e ancor più chi ha dei figli lontani che non vivono in casa, potrebbe sicuramente cascarci.
Quindi la persona truffata risponde al messaggio e cerca di aiutare: la richiesta di solito è l’invio di denaro, una ricarica telefonica una ricarica della carta di credito… Dopo la prima richiesta poi ne seguono altre simili, e la truffa si perpetra. Di solito si tratta di richieste per importi minimi, non troppo elevati e quindi è ancora più facile che molti ci caschino.
Perché la truffa Ciao mamma è così diabolica
Questa truffa generata da hackers senza scrupoli è particolarmente “diabolica” perché fa leva sull’affetto e sui sentimenti tra madri e figli. Non è un messaggio freddo come quello della truffa del pacco postale fermo in filiale, o del “Sei tu in questo video?”… “Ciao mamma” è tra le espressioni più cariche di tenerezza nei dialoghi famigliari.
Quindi facendo leva proprio su questo amore e sull’apprensione delle mamme che potreggono i figli in ogni genere di difficoltà, si porta avanti un piano meschino per accaparrarsi delle somme di denaro, o più ancora tipo credenziali e password per conti online ecc…
Come nelle precedenti occasioni, l’invito è quello di non essere avventati, ma difendersi e fare le opportune verifiche. Chiamare i propri figli al solito numero, prima, per accertarsi; prestare attenzione, parlarne con qualcuno; non rispondere e bloccare il contatto. Nel caso possiate esserci cascati recatevi tempestivamente dalle autorità competenti, tipo forze dell’ordine, polizia postale.
Il 15 e 16 settembre il territorio maceratese passa di colpo da una siccità devastante ad una alluvione tragica. Morti e feriti. E ad oggi ancora scomparsi. Si possono prevenire i disastri meteorologici?
Facebook TarGET Taranto @taranto.target · Community
Taranto sempre più laboratorio per sperimentare cultura, turismo e arte. e ora spunta la spiaggia urbana.
Nei giorni scorsi la città è stata nominata come “Destinazione dell’anno” per il Seatrade Cruises Awards e poche ore fa il Ministero dei Beni Culturali ha reso noto che proprio la città dei due mari, nell’importante MArTA, ospiterà in modo permanente tra le sue collezioni le statue dell’Orfeo e delle Sirenerientrati in Italia dal Getty Museum.
Taranto, spunta la Spiaggia Urbana in Città Vecchia
Questa mattina la nota via Garibaldi, crocevia non solo del traffico cittadino (mette in collegamento nel senso di uscita la città nuova, il Borgo, con la città vecchia, verso Croce e Tamburi) ma anche luogo simbolo dei pescatori tarantini si è mostrata in una veste insolita: sulla banchina l’allestimento di una spiaggia urbana.
“Queste sdraio sono frutto del nostro lavoro manuale, volto alla rigenerazione itinerante degli spazi pubblici”. Scrivono sui social i protagonisti di TarGET Taranto lanciando l’iniziativa della Spiaggia Urbana in Città Vecchia.
Il progetto ha l’obiettivo di stimolare la capacità giovanile di riappropriazione del territorio urbano di Taranto, con particolare riferimento a specifici quartieri segnati da una condizione di marginalità: Tamburi, Città vecchia, Salinella.
“Ieri sera i 398 migranti soccorsi sulla Humanity1 sono stati assegnati a Taranto, Italia come SafePort”, è quanto informa sui social la ONG . “Si tratta di un viaggio di 42 ore tra Taranto e l’ubicazione della nave al momento della conferma”.
1/3 Last night, the 398 rescued on the #Humanity1 were assigned Taranto, Italy as a #SafePort. The joyful relief was followed by disappointment: It’s a 42-hours-journey between Taranto and the ship’s location at the time of the confirmation. pic.twitter.com/TCJOocKXvf